L'incanto di Farra
Da insediamento longobardo a borgo rurale di eccellenza
Natura, storia, arte e tradizione si intrecciano tra leggende locali, personaggi illustri…e qualche sorpresa!
Questi i temi proposti nella visita guidata a Farra e ai suoi incanti più segreti.
Un passato legato a romani, longobardi e alle scorrerie dei turchi, quando persino Leonardo s’espresse sul come arginarle. Ma connesso anche alle tormentate vicende dettate dal confronto tra Venezia e l’Austria e all’insediamento di molte casate nobiliari, tra cui gli Strassoldo, che hanno impreziosito l’antico borgo con dimore e palazzi, oltre che con le loro personali, articolate vicende.
Dall’anima a volte esplicita e a volte nascosta del centro di Farra, si passerà poi a godere del respiro dei campi e delle vigne, facendo spaziare lo sguardo sulla cornice dei ronchi che li accolgono nel grande abbraccio di una terra generosa, da sempre riconoscente con i suoi frutti per la sapienza tramandata – e sempre rinnovata – con cui l’uomo la lavora.

Pubblico di riferimento: adulti e bambini
Durata: dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Partenza e arrivo: Piazza Vittorio Emanuele III , 10 Farra d’Isonzo (GO) -vedi mappa
Visita guidata GRATUITA, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti | rimandata in caso di pioggia
QUESTA VISITA É SOSTITUITA DALLA ‘Passeggiata tra Natura e Storia‘
prenotazioni:
mail: info@sei-farra.it
mob.: (+39) 345 252 9171