Operetta “Il buffo dell’opera” | giovedì 14 luglio
“Il buffo dell’opera!” è il titolo del concerto lirico che ci invita a sfogliare le più curiose, divertenti e farsesche pagine del melodramma buffo. E’ uno spettacolo che racconta aneddoti e rivalità fra i cantanti protagonisti su vicende ricche di burle, inganni dove la musica cerca di sottolineare questo continuo intreccio di situazioni.
I compositori si dedicarono ad uno sviluppo dei concertati e dei pezzi d’assieme con una raffinata caratterizzazione dei personaggi.
L’importanza dell’azione scenica e della vocalità con l’inserimento di interiezioni varie, sono le caratteristiche di questi libretti ispirati anche a soggetti realistici.
Programma: (durata circa 60 minuti)
“DON PASQUALE” di G. Donizetti
Duetto Malatesta – Norina “Pronta io son”
Duetto Don Pasquale – Malatesta “ Cheti, cheti, immantinente “
“CARMEN” di G. Bizet
Aria di Carmen “L’Amour est un oiseau rebelle”
“L’ELISIR D’AMORE” di G. Donizetti
Duetto Dulcamara – Nemorino “ Ardir! Ha forse il cielo…“
Duetto Adina – Nemorino “Caro elisir, sei mio!”
“IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di G. Rossini
Quintetto “Don Basilio!… Cosa veggo…. Orsù signor don Bartolo”
“L’ITALIANA IN ALGERI” di G. Rossini
Terzetto “Pappataci, che mai sento..”
“LE NOZZE DI FIGARO” di W. A. Mozart
Duetto Susanna – Marcellina “Via resti servita”
“L’ITALIANA IN ALGERI” di G. Rossini
Finale I° atto – Tutti
“LA CENERENTOLA” di G. Rossini
Questo è un nodo avviluppato
Interpreti:
Soprano: Kseniia Proshina, Ivana Sant
Mezzosoprano: Liliia Kolosova
Tenore: Rodrigo Trosino
Baritono: Askar Lashkin
Basso: Massimiliano Svab
al pianoforte: M° Fabio Zanin
direzione: M° Alessandro Svab
giovedì 14 luglio – ore 20.00 presso l’ azienda agricola Tenuta Villanova
Evento confermato anche in caso di pioggia.
Ingresso GRATUITO, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
prenotazioni:
mail: info@sei-farra.it
mob.: (+39) 350 996 9046