Strade & Incanti, Farra d'Isonzo; Ily Dance

Spettacolo di danza “Come d’Incanto” | sabato 30 luglio

Spettacolo di danza “Come d’Incanto” | sabato 30 luglio


Uno spettacolo, a cura di Ilydance Studio, rinomata scuola di danza del Friuli venezia Giulia e punto di riferimento in numerosi eventi e gare internazionali, che vedrà esibirsi gruppi di diverse età e livello. Le coreografie, create dagli insegnanti, daranno dimostrazione di stili appartenenti alla street dance con interpretazioni di sincro e freestyle su mix di musica hip hop.
Il tema scelto per lo spettacolo è quello fiabesco e propone una rivisitazione del famoso film “Come d’incanto” in chiave moderna.

Lo spettacolo si terrà a partire dalle ore 21.00 presso il Museo della Civiltà Contadina di Borgo Colmello (Farra d’Isonzo).

In caso di pioggia l’evento si terrà presso la Sala Civica di Farra d’Isonzo in via Pietro Zorutti 1.


Ingresso GRATUITO, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

prenotazioni:
mail: info@sei-farra.it
mob.: (+39) 350 996 9046



Strade & Incanti; Farra d'Isonzo; Hand Bike Tour 360; Speghettrip; Farra

Inaugurato il progetto Strade & Incanti con il Bike E-Tour 360° Aquileia – Farra

Inaugurato il progetto Strade & Incanti con il Bike E-Tour 360° Aquileia – Farra


Domenica 29 maggio si è svolta la Bike E-Tour 360° Aquileia – Farra, primo appuntamento delle numerose iniziative previste dal progetto “Strade & Incanti”, ideato e realizzato dall’associazione culturale Lacus Timavi di Monfalcone grazie al contributo della Regione Friuli-Venezia-Giulia e del Comune di Farra d’Isonzo.
L’evento ha riscosso un incoraggiante successo sia in termini di numero di persone intervenute, sia sotto l’aspetto della partecipazione di pubblico, che ha accolto con calore i ragazzi dell’associazione Everywhere al loro arrivo in handbike presso il Campo Sportivo di Farra, dopo un viaggio da Aquileia a Farra, costantemente documentato con speciali camere atte a eseguire riprese a 360 gradi, con droni e da postazioni fisse e mobili.
Un degno inizio per questa parte di progetto che, con l’accattivante formula del festival,  per i mesi di giugno e luglio prevede appuntamenti di vario genere: concerti, spettacoli di danza, attività in bicicletta e visite guidate, alla scoperta di un territorio ricco di tratti distintivi autentici.
All’arrivo hanno portato il loro saluto gli assessori di Farra Rosmarie Greco e Fabio Verzegnassi, l’assessore di Gradisca d’Isonzo (partner di progetto) Marco Zanolla, la project manager di “Strade & Incanti” Michela Lautieri, il presidente dell’Associazione Culturale Lacus Timavi Andrea Fasolo, i ragazzi dell’Associazione Everywhere (Spaghettrip) Davide Dallan, Erick Simionato, Enrico Filippi, Francesco Pecol e Vladimiro Querci della Rovere (il quale fa anche parte della squadra di basket Castelvecchio della Polisportiva NORDEST), la presidente dell’Associazione Sportiva Basket e non solo Rosanna Menazzi, il presidente della Polisportiva NORDEST EgoneTomasinsig, la Vicepresidente del Comitato Italiano Paralimpico FVG e Delegata Regionale della Federazione Italiana Basket su carrozzina Grazia Moratti e la referente dell’Associazione Conquistando Escalones, Jessica Furlan, co organizzatore della giornata. Al loro arrivo gli handbikers hanno descritto l’esperienza fatta lungo il tragitto, focalizzandosi sulle difficoltà incontrate nel dover lavorare unicamente con la forza delle braccia e nel dover stare distesi, percependo ogni irregolarità del fondo stradale. Al termine di quest’esperienza, entusiasti, hanno annunciato la realizzazione del video che verrà presentato il 24 giugno presso la Sala Civica di Farra d’Isonzo durante la conferenza “Diversamente Accessibile”, calendarizzata dal progetto.
Rosanna Menazzi, presidente dell’A.s.d. Basket e non solo (che vanta, al suo interno, anche campioni sportivi nel settore dell’handbike) ha illustrato alcune delle caratteristiche di questo sport, basato sull’abilità di dover gestire la carrozzina  senza l’ausilio della forza del bacino e del tronco per mantenere l’equilibrio.
Jessica Furlan, Referente dell’Associazione Conquistando Escalones, ha poi colto l’occasione per invitare nuovamente il pubblico presente alla conferenza “Diversamente Accessibile” che vedrà coinvolte, assieme ai ragazzi di Everywhere, varie associazioni e autorità del territorio in un percorso di sensibilizzazione e scoperta di nuove prospettive attraverso cui comprendere il significato di vera accessibilità.
La giornata è continuata con altre iniziative di pregio e d’interesse collettivo.
Un caloroso benvenuto ha accolto i ballerini della IlydanceStudio, assieme al presidente Michael Dri, che hanno ipnotizzato il pubblico con la loro effervescente esibizione, connotata da un mix tra energia, tecnica e accattivanti coreografie.
A seguire sono scesi in campo quattro membri della squadra Castelvecchio, nelle persone di Robero Mucchiut, Alessia Lamberti, Davide Braida e Vladimiro Querci della Rovere, che si sono confrontati in una partita due contro due a dimostrazione di questo sport.
Al termine della partita la squadra ha messo a disposizione del pubblico le carrozzine speciali “a campana” utilizzate dai giocatori di basket, per provare l’esperienza di fare qualche tiro al canestro da questi speciali mezzi che necessitano di un fine coordinamento per poter giocare. Diversi i bambini e i ragazzi che si sono avvicinati e si sono avventurati a palleggiare da questi mezzi particolari…. tutt’altro che facile!
Curiosità degna di nota: le squadre, senza distinzione di sesso, possono essere costituite da persone con o senza disabilità motoria.
Nell’arco del pomeriggio di festa l’associazione Conquistando Escalones si è prodigata ad accogliere presso il campo sportivo adulti e bambini, intrattenendoli con giochi e laboratori, che hanno appassionato e coinvolto i partecipanti, divertendosi tra un “ruba bandierina” e un “tiro alla fune”.
La giornata si è conclusa con un arrivederci al prossimo appuntamento di Strade & Incanti.

@conquistandoescalonesitalia Ilydance Studio a Polisportiva Nordest comune di Aquileia,  Everywhere Spaghettrip A.S.D. “BASKET E NON SOLO”) Amministrazione Comunale Farra d’Isonzo Comune di Gradisca d’Isonzo

 

articolo di Luigi Murciano su ‘il Piccolo’